Catene da neve-gomme termiche Arrivano le ordinanze antineve (24/11/11)
Tornano le "ordinanze neve", cioè torna l'obbligo di montare, nella stagione rigida, le gomme invernali, oppure "portarsi dietro" le catene da neve per non essere mai più d'intralcio al traffico.
Il Codice della Strada, in particolare con l'art. 6 (Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati) , ha introdotto la possibilità per gli enti proprietari o gestori della viabilità di ordinare (mediante apposito provvedimento) che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio; quindi l'obbligo per gli automobilisti di avere nel bagagliaio le catene da neve (omologate), o sostituire i normali pneumatici con gomme termiche (idonee alla marcia su neve e ghiaccio). Le ordinanze permettono agli enti enti propietari o gestori di strade o Prefetto, di poter disporre di un validissimo strumento normativo a cui fare ricorso, per facilitare la circolazione ed evitare blocchi o imbottigliamenti del traffico, per un tempo predeterminato.
Le disposizioni saranno valide, anche senza precipitazioni nevose in corso, e consentiranno agli organi di polizia stradale, a cui compete la verifica dell'osservanza dell'ordinanza nei periodi indicati dalle prescrizioni, in caso di verificata "mancanza", di sanzionare gli sprovveduti conducenti con le ammende previste dal Codice della Strada, da 80 a 300 euro.
I provvedimenti per la regolamentazione della circolazione sono emessi dagli enti proprietari, attraverso gli organi competenti a norma degli articoli 6 e 7 del Codice della Strada, con ordinanze motivate e rese note al pubblico mediante i prescritti segnali.
(fonte scuolaguida.it)