Italiani alla guida, gli ostacoli sono paura e ansia (28/11/11)
Il 91% degli italiani confessa di avere piccole ansie e paure legate alla guida, mentre il 29% dichiara di non fidarsi della condotta di guida degli altri automobilisti.
I dati emergono da una recente indagine, in base alla quale il 60% degli automobilisti dimostra di essere consapevole di non essere solo sulla strada e che dunque la sicurezza stradale è il risultato di un comportamento responsabile da parte di tutti. Solo il 10% degli intervistati dichiara di sentirsi assolutamente tranquillo e sicuro sulle strade italiane, il 56% ha paura di investire inavvertitamente un pedone, mentre il 17% (fra questi il 21% di donne) è spaventato all'idea di rimanere con l'auto in panne in un luogo isolato.
Tra gli altri dati, risulta che le guidatrici (62%) sono le più attente e rispettose nei confronti di tutti coloro che si muovono sulle strade italiane (contro il 58% degli automobilisti di sesso maschile). Infine, a creare timori fra gli automobilisti non sono solo gli incidenti ma soprattutto i fenomeni atmosferici (ghiaccio su strada al 38%, nebbia al 32% e neve al 10%).
(fonte: Help Consumatori)