Logo

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • I nostri prezzi

  • In evidenza
  • News
  • I Consigli

In evidenza

Dal 16 gennaio nelle Motorizzazioni è attivo il riconoscimento facciale

Non si è perso tempo nell'adeguare le aule delle Motorizzazioni, su e giù per l'Italia, con le nuove apparecchiature per la cosiddetta “face...

  • Home
  • In evidenza
  • Covid e Green pass, le nuove regole che interessano autoscuole e candidati dal primo di aprile

Covid e Green pass, le nuove regole che interessano autoscuole e candidati dal primo di aprile

Lo stato di emergenza che ci ha accompagnato negli ultimi anni cessa il 31 marzo e quindi, dal primo di aprile 2022, entrano in vigore le varie disposizioni che dovrebbero disciplinare il superamento della fase emergenziale dell’epidemia per portarci verso una lenta e (si spera) duratura normalità.
 
Il Decreto legge 24 marzo 2022 n. 24 (pubblicato nella GU n. 70 del 24/03/2022) disciplina tutti gli aspetti legati alla pandemia.
 
Per quello che riguarda il mondo delle autoscuole ricordiamo che, dal primo al 30 aprile, i candidati che seguono i corsi di formazione in presenza (per il conseguimento delle varie patenti e dei corsi di abilitazione professionale) potranno accedere ai locali dell’autoscuola presentando il Green pass base (art. 6, lettera d) corsi di formazione pubblici e privati).
 
L’obbligo di Green pass base rimane anche per i lavoratori delle scuole guida, fino al 30 aprile.
 
 
 
Dal primo di aprile invece non è più richiesto il Green Pass base per accedere agli uffici pubblici.
 
Dunque, niente Green Pass base per accedere agli uffici della Motorizzazione (per svolgere qualunque attività, e/o per effettuare esami teorici e pratici per il conseguimento di patenti di guida e abilitazioni).
 
 
 
Ricordiamo infine che, con la cessazione dello stato di emergenza, In base a quanto disposto dalla circolare 30/03/2021 Prot n. 11043 “Formazione a distanza” per quanto concerne i corsi di qualificazione iniziale (anche di integrazione) e di formazione periodica CQC la parte di programma di competenza del medico  non può più essere erogata dal docente insegnante di teoria.
 
La disposizione che consentiva all’insegnante di teoria di svolgere la parte di programma di competenza del medico, infatti, era giustificata, per la sola durata dell’emergenza da COVID-19, dalla difficoltà di trovare personale sanitario, impiegato in modo massiccio nella campagna vaccinale.
 
Vi terremo comunque aggiornati in caso di pubblicazione di circolari applicative o di chiarimento da parte della Direzione Generale per la Motorizzazione.


News

Come usufruire dell’ascolto dell’audio dei quiz in sede d’esame (17/04/2023)

CANDIDATI CON DIAGNOSI DSA Alcuni Uffici provinciali della motorizzazione (UMC) richiedono ai candid...

Leggi tutto..

Le statistiche esami patenti 2022 (17/04/2023)

Come ogni anno nel mese di aprile, il Centro Elaborazione Dati del Ministero delle infrastrutture e...

Leggi tutto..

Le proroghe del Decreto Riaperture, ci siamo (04/05/2021)

Grazie ad una situazione generale che volge verso il meglio, grazie alla massiccia vaccinazione cont...

Leggi tutto..


  • I nostri servizi

    I nostri servizi

    Leggi tutto

  • I nostri corsi

    I nostri corsi

    Leggi tutto

  • I nostri consigli

    I nostri consigli

    Leggi tutto


    Login

    • Password dimenticata?
    • Nome utente dimenticato?

    Autoscuola Stella Pino Torinese

    Via Roma, 60 Pino Torinese Tel./Fax 011-8118782 Cell. 3481430166 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. P.iva 03633770619

    Privacy Policy Cookie Policy

    Webdeveloper - webdesigneronline.it

    • Chi Siamo
    • I Nostri Servizi
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • I nostri prezzi