Logo

  • Chi Siamo
  • I Nostri Servizi
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • I nostri prezzi

  • In evidenza
  • News
  • I Consigli

In evidenza

Dal 16 gennaio nelle Motorizzazioni è attivo il riconoscimento facciale

Non si è perso tempo nell'adeguare le aule delle Motorizzazioni, su e giù per l'Italia, con le nuove apparecchiature per la cosiddetta “face...

  • Home
  • I Consigli
  • Speciale ECOGUIDA - 6 e ultima puntata

Speciale ECOGUIDA - 6 e ultima puntata

5° regola: non usare apparecchi elettrici se non è necessario

Usare l’aria condizionata aumenta i consumi fino al 20 - 25%. Eppure viaggiare con i finestrini aperti aumenta la resistenza del veicolo all’aria, allora come è meglio comportarsi? Un peso extra di 50 kg aumenta i consumi del 2%. L’effetto di pesi aggiuntivi si sente di più su una vettura di piccole dimensioni piuttosto che su un autocarro o un autobus.

Ogni energia e peso extra costano! Siamo sicuri che di fronte al grande caldo non c’è nient’altro da fare che usare l’aria condizionata? Meglio azionarla con moderazione e quando realmente serve. I dispositivi elettrici non funzionano da soli, per farli funzionare occorre una quantità extra di carburante, dunque soldi in più. Risulta uno spreco anche il caricare cose inutili e viaggiare con portapacchi e portasci se non vengono utilizzati. Meglio poi sistemare il carico in modo che sia aerodinamico.

La cosa più ragionevole è, quando fa caldo, abbassare i finestrini se si viaggia a bassa velocità (fino ai 50 km/h) e azionare  il climatizzatore solo se si viaggia a velocità più sostenuta. Un’altra buona idea è quella di utilizzare il ricircolo dell’aria interna: in questo modo il climatizzatore utilizza l’aria già raffreddata internamente invece di prendere dall’esterno quella calda con maggiore dispendio di energia.

L’interno di un veicolo si riscalda molto rapidamente fino a raggiungere temperature da forno in poche decine di minuti. Una buona pratica è quella di parcheggiare l’auto in zone d’ombra o in posti coperti. Nel caso si sia costretti a lasciare l’auto sotto il sole frequentemente, si possono comprare delle tendine parasole o meglio ancora degli scudi termoriflettenti da porre sul parabrezza.

E se ci ritroviamo con l’abitacolo bollente? La prima cosa da fare è quella di aprire portiere e finestrini prima di accendere il motore e immettersi in strada.

Si tratta di consigli spesso banali che però, se seguiti normalmente, aiutano a risparmiare e a limitare l’inquinamento.



News

Come usufruire dell’ascolto dell’audio dei quiz in sede d’esame (17/04/2023)

CANDIDATI CON DIAGNOSI DSA Alcuni Uffici provinciali della motorizzazione (UMC) richiedono ai candid...

Leggi tutto..

Le statistiche esami patenti 2022 (17/04/2023)

Come ogni anno nel mese di aprile, il Centro Elaborazione Dati del Ministero delle infrastrutture e...

Leggi tutto..

Le proroghe del Decreto Riaperture, ci siamo (04/05/2021)

Grazie ad una situazione generale che volge verso il meglio, grazie alla massiccia vaccinazione cont...

Leggi tutto..


  • I nostri servizi

    I nostri servizi

    Leggi tutto

  • I nostri corsi

    I nostri corsi

    Leggi tutto

  • I nostri consigli

    I nostri consigli

    Leggi tutto


    Login

    • Password dimenticata?
    • Nome utente dimenticato?

    Autoscuola Stella Pino Torinese

    Via Roma, 60 Pino Torinese Tel./Fax 011-8118782 Cell. 3481430166 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. P.iva 03633770619

    Privacy Policy Cookie Policy

    Webdeveloper - webdesigneronline.it

    • Chi Siamo
    • I Nostri Servizi
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • I nostri prezzi